Chi Sono


David Vender Architetto

La mia esperienza


Dopo la laurea in Architettura e alcune esperienze di collaborazione, dal 2013 inizio la mia attività professionale a Cles (Tn), nello Studio già avviato da mio padre.

Qui mi dedico alla progettazione in senso organico di nuovi edifici, ristrutturazioni e incarichi pubblici.

Parallelamente mi occupo di certificazioni energetiche, sono infatti abilitato e iscritto all’elenco di certificatori energetici della provincia di Trento e della regione Veneto. Eseguo pratiche inerenti analisi e contenimento energetico per interventi di ristrutturazioni, nuovi edifici e pratiche di diagnosi energetica. Mi occupo anche di sicurezza nei cantieri, sono abilitato come coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. Predispongo computi metrici e contabilità di cantiere, perizie di stima, pratiche di detrazione fiscale per ristrutturazioni e sul risparmio energetico, rilievi topografici e riconfinamenti, pratiche catastali e tavolari.

Contattami >

La mia storia


Sono nato a Cles, in provincia di Trento, nel 1986.

Nel 2005, dopo aver conseguito il Diploma di Geometra, mi trasferisco a Venezia, dove inizio il mio percorso universitario iscrivendomi alla Facoltà di Architettura IUAV di Venezia.
Nel 2011 ottengo la laurea Magistrale e nello stesso anno ottengo l’abilitazione all'esercizio della professione.

Torno nel mio amato Trentino e qui inizio la mia esperienza professionale come Architetto.

Perché scegliermi


Sono un mix di creatività e curiosità, ma sono saldamento legato al territorio in cui vivo e per questo cerco anche di essere coerente con l'ambiente che mi circonda.

FILOSOFIA

Fare l’architetto non significa solo basarsi sulla parte estetica, fare l'architetto significa anche poter accogliere funzione, destinazione, costruzione, e tanto altro. Al centro della mia strategia e della mia filosofia rimane comunque il cliente: far star bene chi vivrà in quella costruzione senza mai perdere di vista la creatività e la funzionalità.


CITAZIONE

«Ciò che distingue l’architettura dalle altre arti è che la sua scelta è condizionata anche​ dall’accoglimento delle leggi della scienza e della natura che sono operanti nel concetto di utilità.»​

Ernesto Nathan Rogers

Contattami >