Recupero abitazione sottotetto

Titolo progetto: Recupero abitazione al sottotetto con sopraelevazione in legno
Luogo: Marcena, Comune di Rumo (TN)
Progettista: Arch. Vender
Periodo costruzione: 2020
Status: In realizzazione

La committenza intende recuperare il secondo piano sottotetto, realizzando le necessarie strutture e opere di coibentazione termica per rendere lo stesso utilizzabile ad abitazione, rendendola completamente autonoma dal resto dell’edificio. Nello studio progettuale sono stati tenuti in considerazione sia gli aspetti architettonici che i bisogni prettamente esposti dal proprietario, anche di ordine economico, tanto più l’aspetto prioritario di conservare la struttura principale dell’edificio esistente, in particolare l’abitazione di primo piano. Per tale motivo, si è avuta particolare attenzione al mantenimento delle due unità indipendenti, adottando criteri compatibili sia con le esigenze specifiche degli occupanti, sia con quelle possibili in ordine all’attuale struttura. In sostanza l’intervento ha riguardato la sopraelevazione del sottotetto sullo stesso sedime dell’edificio esistente, adottando una struttura delle pareti e della copertura in legno con la tecnica del montaggio a secco, portando diversi vantaggi: la riduzione delle masse e la ridistribuzione dei carichi in maniera uniforme, migliorando il comportamento globale della costruzione, soprattutto riducendo i tempi di esecuzione anche in ordine alla presenza dell’abitazione al piano sottostante. Particolare importanza è stata data all’aspetto della riqualificazione energetica sia in maniera passiva che attiva, adottando coibentazione dell’ intero involucro e, grazie allo studio della copertura, adottando sistemi di captazione dell’energia solare da fonte rinnovabile come i pannelli solari termici e fotovoltaici.